Infatti, nonostante i fattori responsabili della soppressione della secrezione di testosterone fetale siano in gran parte sconosciuti, la maggioranza dei più comuni disturbi maschili della sfera riproduttiva sono legati ad una scarsa esposizione al testosterone durante la vita fetale. Ad oggi, gli studi che supportano i risultati dell’indagine condotta ad Edimburgo sono numerosi. La ricerca, guidata dal professore Rod Mitchell, è stata effettuata utilizzando topolini da laboratorio di sesso femminile: seguendo una procedura collaudata è stato inizialmente impiantato nei topi del tessuto testicolare secernente testosterone; le cavie sono state poi suddivise in due gruppi ed hanno ricevuto la somministrazione di dosi terapeutiche di paracetamolo o di un farmaco placebo.
L’analisi dei dati ha documentato che l’assunzione prolungata di paracetamolo (7 giorni) ha considerevolmente ridotto il livello di testosterone plasmatico nei topi al momento del controllo, mentre questo evento non si è verificato nelle cavie che hanno ricevuto il placebo o in caso di assunzioni più brevi della sostanza, per 1 o 2 giorni. La scoperta dimostra e conferma quanto già sostenuto dalla comunità scientifica relativamente ai possibili rischi dell’assunzione di alcuni specifici farmaci antidolorifici durante la gravidanza umana.
Nonostante oggi siano in molti a considerare il paracetamolo un farmaco innocuo per la gestante, in letteratura scientifica esistono numerose indagini che invece affermano il contrario, indicando l’esistenza (nel modello di animale mammifero) di una correlazione tra la sua assunzione e lo sviluppo di sterilità maschile. In attesa di ulteriori indagini e, comunque, come sempre necessario, le gravide dovrebbero attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate dai singoli prodotti, rivolgendosi sempre al proprio medico di fiducia in caso di dubbi ed evitando l’assunzione prolungata e continuativa di dosi terapeutiche di paracetamolo.
Fonte Scientifica Primaria Prolonged exposure to acetaminophen reduces testosterone production by the human fetal testis in a xenograft model
Nessun commento:
Posta un commento