Il pronucleo femminile proviene dal nucleo dell'ovocita, il pronucleo maschile corrisponde alla testa dello spermatozoo dove è situato il DNA, e la sua presenza conferma la penetrazione dello spermatozoo, quindi la fecondazione ben avviata. Questi ovociti vengono mantenuti in coltura, ossia in un ambiente di crescita adeguato, per ulteriori 24-48 ore. Durante questo periodo i due pronuclei scompaiono formando lo zigote. Successivamente si assiste alla prima divisione cellulare, momento nel quale si è in presenza dell’embrione vero e proprio.
sabato 11 marzo 2017
Coltura in vitro degli embrioni
Il pronucleo femminile proviene dal nucleo dell'ovocita, il pronucleo maschile corrisponde alla testa dello spermatozoo dove è situato il DNA, e la sua presenza conferma la penetrazione dello spermatozoo, quindi la fecondazione ben avviata. Questi ovociti vengono mantenuti in coltura, ossia in un ambiente di crescita adeguato, per ulteriori 24-48 ore. Durante questo periodo i due pronuclei scompaiono formando lo zigote. Successivamente si assiste alla prima divisione cellulare, momento nel quale si è in presenza dell’embrione vero e proprio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento