Considerando vari studi di popolazione i calcoli prevedono che nelle nuove coppie, dopo 2 anni di rapporti liberi senza ottenere una gravidanza, il 19% avrà problemi riproduttivi e che di queste il 4% sarà infertile, mentre le restanti coppie saranno poco feconde con un indice di fecondità 3 o 4 volte più basso della norma. Questo significa che alcune coppie dovranno attendere un tempo maggiore per concepire, l’età della donna infatti è un importante fattore di sub-fecondità.
La fertilità della coppie è influenzata in maniera minore dall’età dell’uomo; tuttavia, uomini in età avanzata hanno un eiaculato di minor qualità sia in termini qualitativi che quantitativi. I liquidi seminali di uomini di età maggiore di 40 anni spesso mostrano alterazioni di numero, motilità, morfologia e sono più frequenti le anomalie cromosomiche. Un ovocita fecondato da uno spermatozoo anormale, spesso va incontro ad un aborto spontaneo o l’Embrione sarà portatore di malattie genetiche.
Nessun commento:
Posta un commento