La cromoterapia è considerata come una terapia olistica e non invasiva. Agisce in modo dolce sul disturbo presente e non è capace di creare dipendenza. Non cura direttamente il dolore ma agisce sull’energia vitale presente in ognuno di noi.
CROMOTERAPIA E GRAVIDANZA
La cromoterapia può essere un ottimo rimedio per ripristinare il proprio livello di benessere durante la gravidanza. Infatti questo periodo di nove mesi per la maggior parte delle donne è caratterizzato da numerosi momenti di malessere fisico e mentale accompagnati da stress e ansia. Sia per i cambiamenti ormonali, sia per il fatto di diventare mamma, sia per i consigli che arrivano puntuali da numerose persone che ci sono accanto, il nostro umore subisce molte flessioni e cambiamenti. Il metodo migliore quindi per stabilizzare il proprio stato d’animo è dedicare del tempo a se stesse e mettendo in pratica i principi della terapia del colore. Ma in che modo?
SPUNTI PER LA CROMOTERAPIA
Ecco degli spunti per come inserire i colori nella propria vita e ricevere sempre degli stimoli positivi rilasciati dalla sola vista delle varie tonalità cromatiche del colore scelto e per combattere il malessere durante la gravidanza e non solo. Vestirsi con un abbigliamento che richiami il colore scelto; arredare il proprio appartamento con i mobili e i complementi di arredo del giusto colore se non che arrivare anche a dipingere le pareti della propria camera; aggiungere quel tocco di colore ai bagni caldi con essenze colorate all’interno della vasca piena di acqua per rilassarvi; mangiare alimenti che richiamano il colore e che in questo modo, grazie ai vari accostamenti cromatici, sia anche bello da vedere e non solo da mangiare.
I COLORI DELLA CROMOTERAPIA
Per capire quali colori scegliere tra lo “spettro dei colori” bisogna conoscerne le loro potenzialità.
VERDE
ARANCIONE
Trattandosi di un colore caldo rinvia positività e buon umore alla mente invogliando la stimolazione del pensiero positivo e all’ottimismo. Stimola l’attività della tiroide e il battito cardiaco.
ROSSO
E’ un colore molto forte che rilascia numerose energie alla nostra mente aumentando anche la concentrazione. I suoi risultati sull’organismo sono aumento della circolazione e della pressione arteriosa, aumento della respirazione, stimola il sistema nervoso, il fegato e i nervi. Ha un effetto decongestionante.
BLU
E’ utilizzato per il fatto di essere un colore che sprigiona calma, pace e serenità seppur si tratti di un colore freddo. Viene utilizzato per stimolare il sistema nervoso parasimpatico, per diminuire la pressione arteriosa e la respirazione. Inoltre una cromoterapia a base del colore blu permette di distendere i nervi e l’agitazione sia fisica che a livello mentale.
GIALLO
E’ il colore che stimola molto i riflessi e proprio per questo è associato alla parte sinistra del nostro cervello facendo aumentare anche la concentrazione. A livello fisico aiuta il processo digestivo e combatte il gonfiore addominale eliminando le tossine presenti nel fegato e nell’intestino.
VIOLETTO
Si tratta di un colore freddo che stimola la fantasia. A livello fisico aiuta a combattere in modo efficace nevralgie e stimola lo sviluppo dei globuli bianchi.
INDACO
Una cromoterapia a base del colore indaco ha la capacità di creare energie positive per tre organi molto importanti: naso, orecchie e occhi. Agisce come tonico per i muscoli e come depuratore del sangue.
Fonte https://stilenaturale.com/cromoterapia-in-gravidanza/
Nessun commento:
Posta un commento