Per anni il povero gatto è stato accusato di trasmettere la toxoplasmosi, ma recenti studi hanno evidenziato la sua innocenza il più delle volte, visto che i principali responsabili del contagio sembrerebbero essere la carne poco cotta, il contatto con del terriccio "contaminato" e la permanenza in paesi con scarse norme igieniche.
Tale infezione colpisce in Europa un neonato su mille, alcuni dei quali muoiono, altri restano menomati a vita, spesso con gravi lesioni oculari e deficit visivi permanenti.
Quello che maggiormente deve preoccupare però, secondo Cook, è la percentuale di gestanti immuni dall'infezione che ha subito, negli anni, un pericoloso declino, aumentando così la probabilità di un contagio fetale. Questo fa si che sempre più gestanti siano esposte al rischio di contrarre l'infezione con gli effetti deleteri ormai noti.
Ad avvalorare la tesi di Cook si è aggiunto il commento di Richard Holliman, microbiologo britannico, il quale ha confermato che il micio può dormire tranquillamente sul divano di una donna in attesa, basta adottare le giuste precauzioni di igiene quotidiana.
Nessun commento:
Posta un commento