Oltre ai sentimenti, ai vissuti e alle problematiche che possono compromettere a livello interpersonale il singolo individuo, dalla sessuologia vengono prese in considerazione anche quelle che sono le problematiche legate alla relazione di coppia dove vengono messi in risalto anche l’aspetto ludico e la natura stessa della relazione.
Di seguito sono elencati gli ambiti in cui la sessuologia clinica opera:
· malattie internistiche;
· malattie sesso-trasmesse;
· sessualità nel neuroleso;
· sessualità del paziente psichiatrico;
· sessualità e depressione;
· patologia sessuale del paziente oncologico;
· tossicologia e tossicodipendenza in sessuologia;
· mutilazioni sessuali;
· parafilie;
· sessualità del disabile.
Per quanto invece concerne quelle che sono le alterazioni della funzione sessuale maschile e femminile la sessuologia pone la sua attenzione su
- la sessuologia maschile
· desiderio sessuale ipoattivo
· impotenza
· patologia dell’eiaculazione
· patologie prostatiche
- la sessuologia femminile
· desiderio sessuale ipoattivo
· ipolubrificazione e anorgasmia
· dolore coitale
· fertilità e sessualità.
Nessun commento:
Posta un commento