Il corpo femminile è predisposto, geneticamente e fisicamente, a questo: quanto però sia difficile non era noto nei dettagli, almeno fino adesso. Ci ha pensato uno studio condotto dalla Duke University a farcelo capire, tracciando un parallelo fra gli atleti che corrono le maratone e le donne incinte (questa donna è rimasta incinta due volte in 10 giorni).
Secondo questa ricerca, apparsa sulla rivista Science Advances, il limite massimo della resistenza umana è un tasso metabolico del 2,5 maggiore rispetto a quello del corpo a riposo: si tratta del valore che indica l’energia necessaria per le funzioni vitali ed è differente a seconda dello sforzo fisico che si compie. Un atleta impegnato in una maratona tocca questo livello, consumando 4,000 calorie in un giorno, mentre una donna incinta lo sfiora: si ferma al 2,2.
Questo significa che durante la gravidanza il corpo umano tocca quasi la sua massima resistenza possibile e che la donna fa una fatica paragonabile a quella di un atleta impegnato in una maratona (questa donna poliziotto incinta ha sventato uno scippo, e non solo…) . E, ci verrebbe da dire, è solo l’inizio!
Fonte https://www.supereva.it/la-gravidanza-e-il-limite-ultimo-della-resistenza-umana-57382
Nessun commento:
Posta un commento