Fare il pieno di cibo durante la gestazione significa assumere troppe calorie. Gli ultimi dati a disposizione sull’alimentazione da osservare durante la gravidanza rivelano che è in crescita il numero di bambini che hanno diabete di tipo 2, asma e allergie alimentari, proprio a causa delle abitudini sbagliate delle future mamme.
Le nuove linee guida sull’alimentazione durante la gestazione suggeriscono alle donne di mangiare due porzioni di frutta e almeno due tazze e mezzo di verdura verde e arancione ogni giorno. Inoltre viene consigliato di evitare il pane bianco e i cibi ricchi di zucchero, come dolci e bevande analcoliche.
Tutto ciò può fare davvero la differenza, come hanno rivelato i più esperti sull’argomento, per cui vale la pena dare la priorità a queste sane abitudini. In Australia è stata condotta una ricerca che ha inteso esaminare l’impatto della dieta, del peso corporeo, dello stress e del fumo delle madri durante i primi mille giorni di vita del bambino dopo il concepimento.
È risultato che la cattiva alimentazione di una madre durante la gravidanza può portare a problemi di salute a lungo termine nei bambini. I primi mille giorni caratterizzano una massima plasticità dello sviluppo a livello cellulare del bambino. Proprio durante questo periodo, secondo gli esperti, siamo più suscettibili a ricevere gli influssi da esperienze ambientali. Tutto ciò può avere conseguenze durante tutta la vita.
Il rischio è di assumere più calorie, nonostante si mangi la stessa quantità di cibo rispetto a prima. I ricercatori erano arrivati a questa conclusione analizzando alcuni insetti della frutta, che avrebbero un sistema di digestione del tutto simile a quello umano. Secondo i risultati della ricerca, in questo modo sarebbe spiegabile perché per alcune donne sarebbe difficile ritornare al proprio peso forma dopo la gravidanza.
Fonte https://www.greenstyle.it/gravidanza-mangiare-per-due-aumenta-rischio-malattie-bambini-239262.html
Nessun commento:
Posta un commento