In particolare, nei partenoti – che vengono impiegati anche per produrre staminali – è stato trasferito il nucleo degli spermatozoi. Dalla loro unione si sono sviluppati embrioni che hanno permesso la nascita di animali sani. Le implicazioni della scoperta sono ancora tutte da valutare, ma sicuramente rappresenta un passo avanti nella comprensione della vitalità degli embrioni e potrà portare, forse, a un affinamento delle tecniche di fecondazione assistita.
Fonte http://www.dolceattesa.com/rimanere-incinta/nati-senza-ovuli-quasi-nuova-frontiera_fecondazione-assistita_genetica/?refresh_ce-cp
Nessun commento:
Posta un commento