Gli scienziati spiegano che l'attività del feto è una misura del suo benessere. Di conseguenza, limitarla dormendo sulla schiena potrebbe provocare danni al nascituro. I ricercatori stanno ora indagando sulle gravidanze in cui il feto non sta crescendo in modo appropriato, o in cui la madre ha riportato una riduzione dei movimenti del bambino, perché entrambe queste situazioni risultano associate a un aumento del rischio di morte neonatale. “Nelle situazioni in cui il bambino potrebbe non essere sano, per esempio perché presenta ritardi nella crescita, è possibile che il bimbo non riesca a tollerare l'effetto del sonno materno - spiega Peter R. Stone, che ha diretto l’indagine -. Ora ci sono prove sufficienti per consigliare alle madri di evitare di dormire sulla schiena durante le fasi avanzate della gravidanza, non solo a causa dei dati epidemiologici, ma anche perché abbiamo dimostrato che questa posizione ha un effetto negativo evidente sul bambino”.
Fonte http://salute24.ilsole24ore.com/articles/20347?refresh_ce=1
Nessun commento:
Posta un commento