L’età è il fattore più importante per determinare se una paziente ha buone possibilità di concepire usando i propri ovociti, dato che quanto più giovane è una paziente, migliore sarà la qualità dei suoi ovociti. D’altronde è l’unico parametro che può essere messo in relazione diretta con la possibilità di avere un figlio.
I tassi di una gravidanza spontanea rimangono stabili fino ai 35 anni per poi diminuire progressivamente. Nonostante non sia possibile stabilire un’età precisa a partire dalla quale non è raccomandabile utilizzare i propri ovociti, si può considerare che al di sopra dei 43 anni l’ovodonazione è il trattamento da scegliere se non si riesce ad ottenere una gravidanza spontanea.
Peso per la gravidanza
D’altro canto è evidente che un buono stato di salute in una donna incinta vuol dire avere meno complicazioni durante la gestazione, aumentando i tassi dei nati vivi e sani. Pertanto, quando una paziente vuole rimanere incinta, sarà importante che l’indice di massa corporea sia il più normale possibile.
Generalmente si considera che una paziente con gravidanze precedenti abbia delle possibilità di successo più alte. Tuttavia, nei casi in cui tali gravidanze siano terminate in un aborto, ciò non è più così.
È risaputo che a maggior numero di aborti le possibilità che una nuova gravidanza termini in aborto sono maggiori. In questi casi e per una migliore diagnosi, bisogna approfondire gli aspetti genetici, ematologici o immunologici.
Nessun commento:
Posta un commento