Cos'è il test combinato del primo trimestre
È un esame prenatale combinato, che consiste in una ecografia e un prelievo sanguigno, per scoprire se il piccolino è affetto dal rischio di anomalie cromosomiche: Trisomie 21, 13, 18 e la sindrome di Turner.
Translucenza nucale quando farla e cosa vede
La translucenza nucale si esegue facendo una ecografia dall’11° e 13° settimana di gestazione, dove si misura l’accumulo transitorio di liquido nella porzione retronucale del collo feto.
E’ un esame non invasivo e del tutto innocuo sia per la mamma che per il feto. Lo spessore medio della translucenza nucale, nelle settimane in cui viene eseguito l’esame, è di cica 2.5 mm, se è maggiore c’è il rischio che il bambino possa essere affetto da qualche malformazione.
L’affidabilità di questo esame è legata all’abilità professionale dell’ecografista ecco perché è importante rivolgersi a uno staff qualificato.
Il Bi test cos’è e quando farlo
Il test combinato del primo trimeste (la translucenza nucale e il bi test) permette di individuare 82 feti affetti da alterazioni cromosomiche su 100, con il 5% di falsi positivi.
Mi ricordo ancora quando ho effettuato il bi test e la translucenza nucale, ero molto nervosa, per la prima volta all’ecografia ho visto la mia piccolina in miniatura, era perfettamente formata, muoveva le sue piccole manine e le gambine, si copriva il viso. Per giorni ho aspettato con ansia il risultato, e quando ho visto che il mio esame era ottimo e avevo delle bassissime percentuali di rischio, ho detto a mia madre: “ Mamma questo è stato meglio di un 30 e lode all’università, sono troppo felice!” e mi sono abbandonata in un pianto liberatorio, questo perché il desiderio di ogni mamma è che il suo piccolo sia sano e in salute.
Fonte http://www.mamme.tv/gravidanza/il-bi-test-e-la-translucenza-nucale-un-esame-di-estrema-importanza-in-gravidanza
Nessun commento:
Posta un commento