
Gli esperti consigliano di iniziare a praticare uno sport dopo il primo trimestre, questo perché le prime settimane di gravidanza sono estremamente delicate e c’è il rischio di un aborto spontaneo.
Sono tanti gli sport che si possono fare in gravidanza. Uno tra i più indicati è l’acquagym.
Quali sono i benefici dell’acquagym?
I benefici principali sono quelli legati all’azione dell’acqua che aiuta ad alleggerire il carico sulla schiena, ma anche ad allentare la tensione dello stomaco, che nel terzo trimestre è particolarmente schiacciato dall’utero ingrossato. Fare attività in acqua fa sentire più leggere perché riduce la forza di gravità, alleggerisce il peso a carico delle articolazioni, sgonfia le gambe e facilita il lavoro dei reni, favorendo la diuresi.
Inoltre l’attività in acqua combatte la ritenzione idrica e la cellulite perché l’acqua pratica un naturale massaggio drenante che migliora la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti.
Come praticare acquagym in gravidanza in tutta sicurezza
La prima parte dell’allenamento consiste in una serie di esercizi di stretching e in una camminata lungo la vasca, dopodiché si passa ad eseguire gli esercizi veri e propri, come nuotare con le gambe a rana mantenendosi con le braccia su una tavoletta (esercizio che rafforza i muscoli del pavimento pelvico), oppure fare esercizi per tonificare i muscoli delle braccia o per sciogliere le articolazioni delle spalle.
In alcuni centri questi corsi di acquagym per le gestanti vengono organizzati dalle ostetriche che coglieranno l’occasione anche per insegnare le tecniche di respirazione che si riveleranno utili durante il parto.
Nessun commento:
Posta un commento