
Fertilità femminile
La fertilità delle donne, rispetto a quella maschile, si esaurisce più precocemente; è possibile che essa si riduca già a partire dai 35 anni. Non è strano, infatti, che alcune donne già a 37-38 anni abbiano una fase climaterica, compatibile con la pre-menopausa (menopausa precoce). Tuttavia è impossibile avere una gravidanza in menopausa, essendo caratterizzata dall’assenza di attività ovarica e quindi di mestruazioni.

Oppure, vi è la possibilità di una fecondazione medicalmente assistita, pur con tutti i rischi che essa comporta. Le gravidanze indotte artificialmente hanno un rischio aumentato di pressione alta e diabete; inoltre è possibile che si verifichino anomalie placentari e/o complicanze nel parto.
Infine non è strano che il nascituro abbia un basso peso alla nascita, o venga alla luce in modo prematuro; per quello che riguarda il partner, anche l’uomo, nel tempo, ha delle anomalie a carico del liquido seminale.
Fonte http://www.passionemamma.it/2017/08/gravidanza-a-45-anni/
Nessun commento:
Posta un commento