Il fatto che i maschietti siano in media alla nascita più grandi delle femminucce è, secondo quanto rilevato dall’esperto, in buon accordo con la fame delle mamme. Infatti, come riferito, l’aspirante mamma consuma il 10% in più di calorie, bruciando l’8% in più di proteine, introducendo un maggiore apporto di zuccheri e grassi quando aspetta un maschietto.
Gli scienziati, secondo quanto spiegato, hanno seguito le donne durante il secondo trimestre di gravidanza e hanno così evidenziato che è il maschietto ad “esigere” più cibo dalla sua mamma sin nella pancia. Infatti, come precisato, il feto libera testosterone, l’ormone maschile, che però in questo caso serve a chiedere cibo in abbondanza alla propria mamma.
Niente paura, concludono gli studiosi, la mamma non si troverà ingrassata dopo aver partorito il suo bimbo. Tutto il surplus calorico, infatti, è sfruttato dal feto durante lo sviluppo embrionale.\
Fonte http://www.gravidanzaonline.it/news/hai-tanta-fame-allora-attendi-un-maschietto
Nessun commento:
Posta un commento