Lo ha verificato uno studio dell’Università di Cardiff, pubblicato sul British Medical Journal, che passando in rassegna 14 precedenti ricerche che hanno coinvolto 3.583 donne, smentisce l’idea che lo stress impedisca alle donne di restare incinte.
“È un mito comune che le donne stressate – spiega Jacky Boivin, coordinatore dello studio – intralcino la riuscita dei trattamenti di fertilità. Le donne che si sottopongono a queste tecniche non rimangono incinte presto, spesso perché si incolpano di essere agitate e più non rimangono incinte, più si stressano. Il che rinforza il mito“.
In ogni caso è importante che le donne non ignorino lo stress che sentono. “I trattamenti per la fertilità sono stressanti di per sé – continua – e le donne quindi non dovrebbero ignorare di essere stressate, perché ciò potrebbe portarle ad abbandonare le terapie. Circa un terzo delle coppie infatti interrompe i trattamenti presto, proprio per lo stress“.
Nessun commento:
Posta un commento