I risultati confermano le ipotesi: le donne in gravidanza hanno ottenuto gli stessi esiti delle donne senza pancione. Andando ad analizzare poi con meticolosità i dati raccolti, i ricercatori hanno eliminato dalla statistica, quelle donne che mostravano leggeri sintomi depressivi e rapportato il resto dei risultati con le donne non in gravidanza. L’analisi è ancora più sorprendente, le sole donne in gravidanza in perfetto stato mentale hanno addirittura capacità superiori rispetto alle loro coetanee non in attesa. Secondo lo studio, gli alti livelli ormonali presenti nel corpo della donna durante l’intera durata della gestazione, non le rendono affatto smemorate, ma perfino più attente e precise nel ricostruire ricordi e pensieri. Questo è forse dovuto al fatto che la donna in attesa di un bambino, deve prepararsi ad accogliere il neonato, mettendo in pausa la propria vita ed accettandone gli inevitabili cambiamenti.
Fonte Working memory in pregnant women: Relation to estrogen and antepartum depression
Nessun commento:
Posta un commento