La dentizione è soggettiva e variabile, ma, in generale, i primi denti ad erompere sono gli incisivi centrali inferiori (6° mese) e, successivamente, quelli superiori. Intorno al 10° mese compaiono gli incisivi laterali superiori ed entro il 12° quelli inferiori. Verso il 18° mese appariranno i 4 molari da latte le cui maggiori dimensioni, rispetto agli incisivi, generano qualche disturbo mentre per i canini non ci saranno problemi e faranno la loro comparsa entro il 24° mese. Dai 2 anni in poi spuntano gli ultimi 4 molari da latte ed allora la dentizione decidua (non permanente) del bambino sarà completa.
Nella tradizione popolare è uso mettere al collo del piccolo una collanina di ambra. Tale elemento (resina fossile) pare abbia un effetto positivo sulla dentizione, tant’è che in passato erano molti gli italiani si recavano nelle farmacie della Svizzera per acquistare delle collanine destinate in modo specifico ai piccoli. Oggi questi oggetti sono reperibili in molte farmacie ed erboristerie ben fornite. Non ci sono attualmente studi che supportino tale pratica, che tuttavia non presenta alcuna controindicazione. L’unica accortezza, è che la collanina non costituisca alcun rischio sulla sicurezza del bambino.
Nessun commento:
Posta un commento