Una tecnica che potrebbe servire per preservare la fertilità di bambini che si devono sottoporre a terapie potenzialmente pericolose per la fertilità come la chemio, oltre a trattare casi di infertilità che non si possono risolvere in altro modo.
Il lavoro è stato fatto in Francia dall'Istituto di genomica funzionale di Lione. La pratica in laboratorio, con la creazione dello sperma, è stata messa in atto dalla Kallistem, start up del Centro nazionale di ricerca francese (CNRS) e annunciata a Lione, durante una conferenza stampa, lo scorso 17 settembre.
Una tecnica non ancora disponibile
"Entro cinque anni - afferma Isabelle Cuoc, presidente della compagnia - speriamo di avere i primi centri che mettono a disposizione la tecnica".
La speranza è che, dopo aver formato in vitro lo sperma partendo dai testicoli, sia possibile utilizzarlo per la fecondazione in vitro.
Fonte http://www.nostrofiglio.it/concepimento/infertilita/creati-spermatozoi-in-vitro-da-un-uomo-ritenuto-sterile
Nessun commento:
Posta un commento