Rischio infertilità: cosa evitare
Mai sottovalutare l’importanza dell’alimentazione. Durante una gravidanza ogni donna presta la massima attenzione a cosa mangia al fine di assicurarsi che il proprio corpo funzioni alla perfezione. Assumere dunque alimenti contenenti pesticidi potrebbe compromettere lo stato di salute arrecando dei danni tanto al sistema immunitario quanto a quello ormonale etc.
Smartphone vs sterilità
Attenzione anche agli smartphone. Sono tanti, infatti, gli uomini che tengono il telefono nella tasca dei pantaloni. A quanto pare quest’abitudine (sbagliata) potrebbe essere penalizzante. A causa delle radiazioni emmesse, i telefoni cellulari potrebbero portare alla sterilità (è molto difficile misurare i potenziali effetti sulla fertilità femminile) e a tutta una serie di altri problemi.
Gli uomini, inoltre dovrebbero prestare attenzione a non far aumentare troppo la temperatura nelle zone intime. Sedili riscaldati, troppe ore in bici e persino passare troppo tempo seduti alla scrivania nonché un uso prolungato del laptop tenuto sulle gambe potrebbero portare al surriscaldamento dello scroto. A risentirne sarebbe la propria fertilità.
Luci blu nemiche della salute
Sostanze chimiche, una minaccia per il sistema ormonale
Molti cosmetici e prodotti di bellezza contengono sostanze chimiche di cui, in realtà, si potrebbe fare a meno. Possono infatti interferire con il sistema ormonale. Anche gli ingredienti sintetici e le materie plastiche potrebbero causare lo stesso inconveniente.
Metalli pesanti: occhio alla tubature
Quando si ha a che fare con una casa vecchia, potrebbe risultare difficile determinare il materiale delle tubature. La questione è in realtà importante per scongiurare la presenza di metalli pesanti nell’acqua. Come il piombo che, se ingerito in quantitativi elevati, potrebbe contribuire ad aumentare il rischio infertilità.
Fonte http://www.stile.it/2018/06/03/rischio-infertilita-perche-id-188619/
Nessun commento:
Posta un commento