Come capire se sei incinta senza test
Per capire quando fare il test di gravidanza è consigliabile “ascoltare” il proprio organismo che, insieme ai primi sintomi della gravidanza, manderà altri messaggi un po’ meno evidenti. Oltre al ritardo mestruale, infatti, i primissimi periodi di dolce attesa possono essere accompagnati da stitichezza, mal di schiena e da una stanchezza latente ma irrefrenabile che potrebbe dar origine a un’instabilità emotiva. Anche la salivazione abbondante e l’intolleranza ad alcuni odori (e a certi cibi) sono generalmente tra i primi segnali della partenza della cicogna.
Primi sintomi di menopausa: quali sono?
Ma l’assenza del ciclo può indicare anche i primi sintomi della menopausa. Anche in questo caso, all’amenorrea si affianca una sensazione di stanchezza e degli sbalzi d’umore ma – oltre a questi – arrivano vampate di calore, palpitazioni, un’abbondante sudorazione (specialmente notturna) e possono sopravvenire piccoli problemi vaginali e vescicali come delle perdite di urina quando si fanno movimenti improvvisi o durante le sessioni di corsa. Uno dei segnali più chiari? Attenzione alle unghie: con l’arrivo della premanopausa, infatti, il loro colore cambia in modo percepibile.
Fonte http://magazinedelledonne.it/gravidanza/content/2271228-come-capire-se-sei-incinta-o-in-menopausa
Nessun commento:
Posta un commento