
La sudamina è più frequente in quelle parti del corpo coperte o che sudano di più. La presenza di puntini rossi sulla pelle di viso, braccia e gambe, in associazione a prurito, potrebbe invece far sospettare una dermatite atopica, ma è il pediatra a doverlo valutare. Se c’è febbre, si deve pensare a una malattia esantematica, causata da un virus o da un batterio: anche stavolta spetta al pediatra fare diagnosi e poi indicare la cura.
La più frequente è la 'sesta malattia', che si manifesta nei bambini molto piccoli, in genere nei primi 3 anni di vita, ha un decorso particolare: i puntini (o macchioline) di colore rosso compaiono dopo qualche giorno di febbre, cioè in fase di guarigione. In ogni caso, si deve sempre guardare la condizione generale del bambino: se è vivace, ha appetito, è reattivo e dimostra di stare bene, i puntini rossi non sono un segno preoccupante.
Fonte https://www.nostrofiglio.it/neonato/cura-e-salute/il-bimbo-si-e-riempito-di-puntini-rossi-che-cosa-sono
Nessun commento:
Posta un commento