Durante la gravidanza la futura mamma potrebbe soffrire di malattie o disturbi come il diabete, problemi di ipertensione e disturbi cardiovascolari. Non vi sono rischi per la gestazione, ma è chiaro che occorre tenere tutto sotto controllo. Può capitare anche che possano passare parecchi mesi prima di vedere un test positivo, buttando nello sconforto la donna. Ecco perché è importante prenotare una visita ginecologica prima del concepimento. Potrebbero infatti esserci degli ostacoli che impediscono per qualche ragione il concepimento, ed è meglio essere al corrente subito. Un'accurata visita con un'ecografia interna permetterà di individuare anomali come ad esempio la presenza di fibromi o una malformazione all'utero. Nel primo caso se i fibromi sono di grosse dimensioni andrebbero rimossi. Durante il primo trimestre solitamente aumentano di volume e potrebbero creare problemi al momento del parto. Nel secondo caso, ovvero le malformazioni all'utero, la problematica più comune è quello di avere l'utero retroverso, ma non crea alcun rischio.
Sicuramente oltre a tutti i controlli medici da non trascurare è l'alimentazione, che dev'essere equilibrata. Impedimenti al concepimento potrebbero infatti essere segnati dall'obesità o dall'anoressia. Da non trascurare nemmeno i fattori emotivi che influiscono sul concepimento, lo stress primo tra tutti. La serenità e un clima tranquillo sono tra le condizioni migliori che si aggiungono alla visita pre-concepimento, per cercare finalmente la cicogna. Deve essere un piacere, una ricerca da condividere con il proprio partner con calma e gioia.
Di Pinuccia Carbone © Riproduzione Riservata
Nessun commento:
Posta un commento