
Niente paura, però, perché secondo studi recenti bere il caffè durante il periodo della gravidanza non comporta un rischio, a patto, ovviamente, che non si ecceda con le quantità
Infatti, secondo un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Aarhus su un campione di 1207 donne in dolce attesa – la ricerca è stata poi pubblicata sul British Medical Journal – non vi è alcuna differenza significativa tra le gestanti che hanno assunto regolarmente questa bevanda e quelle che invece hanno bevuto caffè decaffeinato. Dal punto di vista di alcuni fattori come durata del periodo gestazionale, peso del bebè alla nascita non è cambiato molto: “Nessuna differenza significativa è stata indicata tra le donne che hanno assunto caffè normale e le gestanti che hanno bevuto caffè decaffeinato”.

Rispettando determinati limiti, quindi – gli esperti consigliano di non superare i tre caffè al giorno, che equivalgono a 300 mg di caffeina – è possibile continuare a mantenere l’abitudine di bere questa gustosa bevanda senza alcun rischio per voi e per il vostro bambino.
https://www.salutegravidanza.com/174923hda0093h/rfe?
Nessun commento:
Posta un commento