Già due bimbi prima di Ruben avevano ottenuto la trascrizione delle due mamme sul certificato, ma per la prima volta non sono state adite le vie giudiziarie. "È una grandissima novità – ha detto Marta Loi - perché finora tutte le coppie italiane nella nostra situazione hanno dovuto percorrere la strada giudiziaria. Ora Ruben ha un passaporto ed è un cittadino italiano con due mamme".
Ma come mai si è arrivati a questa richiesta? Perché in Spagna il bambino non poteva avere il passaporto spagnolo non avendo un genitore spagnolo, ma era regolarmente iscritto all'anagrafe come figlio delle due donne italiane. E così il Consolato italiano ha presentato richiesta al comune di Napoli. Solo quando la storia è diventata pubblica - si legge su Vanity Fair e altri media - ci sarebbe stato l’interessamento del Comune di Napoli e quindi la trascrizione.Come si è detto all'inizio, Ruben però non è il primo caso di bambino con due mamme. All'inizio dell'anno il tribunale di Torino aveva ordinato la trascrizione del certificato di un bimbo con due madri nato anche lui in Spagna. Trascritto invece dall’anagrafe di Roma il certificato di nascita di un bambino nato in Argentina sempre da una coppia di donne.
Fonte http://www.nostrofiglio.it/news/ruben-il-bimbo-italiano-con-due-mamme-certificato-trascritto-a-napoli
Nessun commento:
Posta un commento