
Nel latte materno, infatti, il neonato ritrova tutti gli odori captati durante la gravidanza, li riconosce e li accetta. Si spiega così l'eventuale rifiuto di un'alimentazione diversa in seguito ad un repentino cambiamento. Ad avvalorare le teorie relative alla memoria fetale di odori e sapori, gli studiosi del Centro Europeo delle Scienze hanno effettuato una ricerca su una verifica semplice e concreta. I ricercatori hanno presentato ad un gruppo di neonati batuffoli di cotone imbevuti di liquido amniotico di mamme diverse rilevando che ogni bambino mostrava interesse per il batuffolo imbevuto del liquido appartenente alla propria mamma. Una dimostrazione decisamente inconfutabile.
Fonte https://www.tio.ch/rubriche/ti-mamme/1450807/odori-memoria-sapori-ti-mamme-feto
Nessun commento:
Posta un commento