Una domanda, questa, che ha determinato la necessità di riflettere e di fornire una risposta esaustiva da parte degli esperti di PMA: nel corso della procedura di fecondazione in vitro, ovulo e spermatozoi vengono uniti al di fuori del corpo, e questo processo è causa di una alterazione ormonale che può determinare un cambiamento dei capelli, che possono diventare più fini. Questo, però, può essere in qualche modo alimentato anche da una propria condizione di partenza, magari genetica: se la donna nota un cambiamento del genere, dovrebbe comunque contattare il proprio medico in quanto potrebbe essere necessario fare un semplice esame del sangue, per escludere eventuali carenze (ad esempio, una carenza di ferro). In ogni caso, un trattamento adatto può stimolare la ricrescita dei capelli.
Fonte https://www.fecondazioneeterologaitalia.it/capelli-e-pma-la-fecondazione-assistita-ne-provoca-la-caduta/
Nessun commento:
Posta un commento