La forma del sacco vitellino è molto sottile, simile a un anello, e continua a crescere fino alla dodicesima settimana all'interno della camera gestazionale, finché non scompare (deteriorandosi naturalmente) per lasciare spazio alla placenta, che servirà a sua volta a proteggere e nutrire l'embrione nelle settimane di gravidanza successive.
giovedì 27 agosto 2020
Camera gestazionale e sacco vitellino: qual è la differenza?
La forma del sacco vitellino è molto sottile, simile a un anello, e continua a crescere fino alla dodicesima settimana all'interno della camera gestazionale, finché non scompare (deteriorandosi naturalmente) per lasciare spazio alla placenta, che servirà a sua volta a proteggere e nutrire l'embrione nelle settimane di gravidanza successive.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento