I chili in più rispetto alla condizione di normopeso, espongono la donna a diversi rischi. Quali sono i più comuni?


- La necessità di ricorrere al parto cesareo a causa del grasso addominale che renderebbe difficoltoso il parto per via naturale.
- Complicanze durante la gravidanza legate all’ipertensione arteriosa o al diabete (diabete gestazionale, tutto dipende dall'indice di massa corporea iniziale della madre).
- Sofferenza fetale (specie in casi di sovrappeso marcato e obesità).
- Aumento della probabilità di soffrire d’incontinenza urinaria e complicanze successive al parto come, per esempio, le tromboembolie.
Nessun commento:
Posta un commento