
Consumare buone quantità di frutta e verdura aumenta l’apporto di potassio e riduce quello di sodio, aiutando a conservare il calcio nello scheletro. Per migliorare la salute delle ossa, può essere necessario utilizzare supplementi di calcio e di vitamina D. Latte e formaggi sono ricchi di calcio, ma per ridurre l’introito calorico è preferibile consumare latte scremato e formaggi a basso contenuto di grassi e sale.
Il condimento da preferire è l’olio extravergine di oliva. Alimenti ricchi di estrogeni vegetali (fitoestrogeni), soprattutto la soia o i semi, possono ridurre i sintomi caratteristici della menopausa, come le vampate di calore.
Fonte https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/alimentazione/quali-sono-le-esigenze-dietetiche-di-una-donna-in-menopausa
Nessun commento:
Posta un commento