
A quali cibi bisogna prestare attenzione durante la gravidanza? I succhi di frutta freschi, fatti al momento non sono pastorizzati. Questo potrebbe essere un pericolo per il feto. La pastorizzazione uccide batteri e tossine. Alcuni pesci come il tonno e il pesce spada possono contenere tracce di mercurio. Le donne in gravidanza, consiglia la Food and Drug Administration, non dovrebbero superare le due porzioni settimanali. Hot-dog, pancetta e salsicce sono sulla «lista nera» dell’alimentazione sana. Carni crude o poco cotte, inoltre, sono sconsigliate durante la gravidanza. Attenzione anche alle uova crude perché possono contenere virus e batteri che a volte causano intossicazioni alimentari impossibili da superare per il feto.
Quali salumi si possono mangiare in gravidanza? I salumi e gli affettati in gravidanza si possono mangiare solamente se sono cotti adeguatamente. La cottura infatti elimina il batterio che porta alla toxoplasmosi. Per questo motivo si possono mangiare, quindi, prosciutto cotto e mortadella. Nonostante altri affettati non si possano mangiare in gravidanza, invece, occorre aggiungere che se cotti molto bene possono essere consumati. Il prosciutto crudo in gravidanza, per esempio, si potrebbe assumere se mangiato sulla pizza quando viene cotto. Bisogna ovviamente fare molta attenzione, però, che la cottura sia adeguata. Anche i wurstel in gravidanza possono essere mangiati ma a patto che siano cotti adeguatamente.
Come si possono ridurre in gravidanza i rischi per le malattie trasmesse dagli alimenti? Evitare verdure crude, mal lavate e per le quali non si è certi siano state lavate accuratamente. Evitare salumi freschi non stagionati. Evitare pesce crudo, poco cotto o affumicato. Evitare frutti di mare crudi o poco cotti. Non mangiare uova crude o poco cotte. Non mangiare salse, creme o piatti con uova crude o poco cotte come ad esempio maionese fatta in casa e tiramisù. Non bere latte crudo o non pastorizzato, se non previa bollitura. Non mangiare formaggi poco stagionati a pasta molle prodotti con latte crudo.
Fonte https://cefalunews.org/2020/01/28/cosa-succede-a-chi-mangia-salumi-in-gravidanza-ecco-lincredibile-risposta/
Nessun commento:
Posta un commento