
Il countdown è ormai inarrestabile: le feste natalizie sono dietro l’angolo. Ogni cosa nelle nostre città e nelle nostre case profuma di regali e panettoni. Una magia a cui è difficile resistere. Ma come comportarsi se si è incinta a Natale? Quali sono i comportamenti da adottare? Ci sono particolari precauzioni? Festeggiare va bene, ma come farlo per non creare disagi alla mamma e, cosa importante, al feto? Ecco, allora una serie di suggerimenti e “regole” da seguire per festeggiare in assoluta tranquillità il Natale e tutte le feste.
Non c’è dubbio, quelle di fine anno sono le più golose delle feste. E non solo per l’atmosfera magica che ci regala, ma anche per sapori della tradizione, tra brindisi e dolci. Dal panettone, al pandoro, ai biscotti speziati… E si sa, per valorizzarli è d’obbligo accompagnarli con una bevanda che ne esalti e completi il gusto. Vini liquorosi, spumanti, vini aromatizzati, per la gioia di chi non ha problemi con l’alcol.

Ma come fare quando si aspetta un bambino? Anche nei nove mesi, quando l’alcol è vietato, il modo di onorare brindisi e dolci esiste. E non penalizza certo il palato: bibite, succhi, infusi e cocktail analcolici. Ecco allora qualche consiglio, per accontentare tutti i gusti rispettando la tradizione.
Durante le feste di Natale, la maggior parte del tempo viene trascorsa tradizionalmente a tavola e qualche strappo alla regola è del tutto normale. In gravidanza però la bilancia è sempre in agguato. Chi si trova al Terzo trimestre di gravidanza (quello in cui normalmente si accumula più peso) rischia di prendere parecchi chili in pochi giorni. E se a gennaio poi c’è il controllo col ginecologo sono dolori! La regola di fare attenzione quindi deve valere per tutte in qualsiasi epoca gestazionale.
Gli alimenti che più fanno ingrassare sono i dolci, i carboidrati e gli zuccheri in generale. E se eliminarli del tutto è molto difficile e non giusto, bisogna cercare di limitarli per non “lievitare” troppo. Il consiglio è quello di ridurre le quantità e, quando possibile, di scegliere prodotti, come pane e pasta, a base di farine integrali.

Rinunciare al dessert in queste giornate è molto complesso. Se però si è incinta a Natale si deve in qualche modo provare a mangiare quelli meno calorici. Invece del panettone o del pandoro, si può optare per un sorbetto al limone o al mandarino, che oltre ad essere buonissimi facilitano la digestione.
Fonte https://www.chedonna.it/2019/12/17/gravidanza-come-regolarsi-con-il-brindisi-e-i-dolci-delle-feste/
Nessun commento:
Posta un commento