Errori da evitare se vuoi un bambino

Sottovalutare il periodo fertile
Imparare a riconoscere i giorni in cui avviene l’ovulazione è importante quando si cerca una gravidanza. Spesso si legge che l’ovulazione avviene a metà ciclo, ma questo non significa che sia esattamente il 14° giorno anche per noi. Il giorno dell’ovulazione può variare da donna a donna e anche da mese a mese. I sintomi che anticipano l’ovulazione possono essere meno chiari per alcune donne, ma esistono dei kit in farmacia per aiutare a riconoscere il periodo fertile.
Avere rapporti il giorno dell’ovulazione
Dopo l’ovulazione, l’ovulo può essere fecondato soltanto nelle 24 ore successive. Le possibilità di concepimento sono inferiori a quelle che si avrebbero con rapporti nei giorni precedenti. Gli spermatozoi possono sopravvivere da tre a cinque giorni all’interno dell’utero, avendo maggiori possibilità di intercettare l’ovulo durante il tragitto.Avere rapporti troppo frequenti

Assumere sempre la stessa posizione
Uno dei falsi miti sulla fertilità è che la posizione del missionario possa aumentare le possibilità di concepire un bambino. La possibilità in realtà diminuisce se nella coppia subentra la monotonia, lo stress che ci sia un programma prestabilito da seguire e che il risultato debba arrivare il prima possibile.Utilizzare i lubrificanti
I lubrificanti vaginali non aiutano il movimento degli spermatozoi. Utilizzare i lubrificanti equivale a rallentare il raggiungimento dell’ovulo rendendo più difficile il concepimento. E’ consigliabile sospenderne l’uso nel periodo in cui si cerca una gravidanza.Sottovalutare la fertilità maschile
E’ un altro falso mito che se non ci riesce ad avere un bambino sia colpa della donna. Spesso è la prima a sottoporsi ad esami per verificare la fertilità, ma non dovrebbe essere la sola. La fertilità maschile influenza la possibilità di concepire un bambino tanto quanto quella femminile.
Rivolgersi troppo tardi a un medico
E’ difficile stabilire il tempo massimo da concedersi per cercare una gravidanza prima di rivolgersi al medico. Dopo tre o quattro mesi si rischia di trasformare la ricerca di un bambino in una causa di stress. Molto dipende dal quadro generale di salute della coppia, dall’età e dalla regolarità dei cicli mestruali. Rivolgersi a un specialista troppo presto può essere inutile, ma dopo sei-otto mesi può essere consigliabile valutare la propria situazione con un medico.Sottovalutare il proprio stato di salute
Cercare di avere uno stile di vita più sano, ridurre le cause che possono influire sulla fertilità, migliorare il proprio stato di salute è un approccio doveroso quando ci cerca di avere un bambino. Ci sono essere degli elementi nelle nostre abitudini che rendono più difficile il concepimento. Quando si cerca una gravidanza il primo passo dovrebbe essere un controllo con il medico del proprio stato di salute generale.Fonte http://www.pianetamamma.it/rimanere-incinta/concepimento-rimanere-incinta/rimanere-incinta-errori-da-evitare.html
Nessun commento:
Posta un commento