
I ginecologi al giorno d’oggi seguono molto le pazienti durante la gravidanza: ad ogni visita richiedono il peso e già all’inizio della gestazione danno consigli sull’alimentazione da tenere, che deve essere sana (come del resto dovrebbe essere sempre), quindi anche se fossimo pervase da 1000 voglie di cibo, dobbiamo cercare di limitarci per non incorrere in sgridate e “ammonimenti”.
Un altro mito da sfatare è quello che durante la gravidanza gli scompensi ormonali rendano le donne più nervose: gli sbalzi ormonali sono all’ordine del giorno per noi donne, possono confermarlo le persone che ci stanno accanto, ma è altrettanto vero che molte volte a renderci nervose sono i mille impegni, lo stress, i figli che chiamano ininterrottamente per ogni minima cosa mentre stiamo cercando di fare mille cose in casa e non per ultimi, le notti insonni e la stanchezza accumulata.
Vogliamo però dare un consiglio a tutti i partner, amici e parenti di donne incinta: nove mesi sono lunghi, in molti casi sono accompagnati da nausee, mal di schiena e un senso di stanchezza che le pervade fin dalle prime settimane… e quasi tutte le donne ahimè non sono immuni alla toxoplasmosi, quindi per favore, non mangiate prosciutto crudo, speck, salame ecc davanti alla povera sventurata che avrà di sicuro voglia di un panino ripieno di affettato crudo. Cercate di mangiarlo nei momenti in cui lei non è presente e soprattutto, assicuratele dopo il parto di farle avere la pietanza che più desidera: verrà ripagata in parte da questa lunga fatica.
Fonte https://www.tio.ch/rubriche/ti-mamme/1364042/voglie-in-gravidanza-e-scompensi-ormonali-realta-o-mito-da-sfatare
Nessun commento:
Posta un commento