Ma quali saranno i meccanismi alla base di questa condizione? Gli esperti spiegano che il feto non metabolizza l’alcol, e che quindi esporlo a questo tipo di sostanza può provocare patologie congenite, disfunzioni e altre condizioni che ne influenzeranno l’intera vita.
Gli allarmanti dati epidemiologici che abbiamo a disposizione ci obbligano ad un’azione tempestiva e capillare di informazione delle famiglie nonché di formazione rivolta a tutti i medici (tra cui pediatri, ginecologi, medici generici, neuropsichiatri) che hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella diagnosi precoce, oltre che per la cura fa sapere ladottoressa Maria Pia Graziani, responsabile del Comitato scientifico di Cipe (Confederazione italiana pediatri) del Lazio, la quale aggiunge che è assolutamente importante far capire alla popolazione quali e quanti potrebbero essere i rischi alcol-correlati per la salute del bambino.
Fonte http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/584408/alcol-in-gravidanza-in-italia-ogni-anno-migliaia-di-bambini-nascono-con-sindrome-feto-alcolica
Nessun commento:
Posta un commento