
Tre buoni motivi per assumere kefir in gravidanza
I benefici del kefir sono davvero tanti in gravidanza. Tra questi, ci sono almeno tre ottimi motivi per assumere tale bevanda ricca di probiotici, quando si aspetta un bambino.
- Il kefir svolge un ruolo fondamentale nella lotta alle infezioni del tratto uro-genitale. Solitamente, i ginecologi prescrivono i probiotici soprattutto durante gli ultimi mesi di gravidanza, onde evitare che la colonizzazione dei batteri benefici dell’intestino, spostandosi nel tratto genitale, possa interessare anche il bambino alla nascita.
- Il kefir riduce la comparsa di dermatiti, asma e allergie. Secondo gli esperti, l’uso corretto di specifici probiotici, tra cui il kefir, durante la gestazione e il primo anno di vita del bambino, può ridurre l’incidenza di allergie nei neonati ad alto rischio anche del 50%. Alcuni studi hanno evidenziato che l’assunzione di probiotici, durante e dopo la gravidanza, è in grado di ridurre il rischio di malattie atopiche e di evitare l’insorgere di allergie alimentari e riniti, diminuendo anche la durata e l’impatto delle infezioni respiratorie, prima che i sintomi diventino cronici.
- Il kefir è un’ottima fonte di acido folico. L’acido folico è indispensabile quando si è in dolce attesa, perché protegge il bambino da malformazioni gravi. Una carenza di vitamina B9, nelle prime fasi della gravidanza, aumenta in modo significativo il rischio di malformazioni del feto, in particolare di difetti del tubo neurale, come la spina bifida.
Fonte https://dilei.it/mamma/kefir-gravidanza-benefici/476323/
Nessun commento:
Posta un commento