
Le pareti interne della tuba uterina sono costituite da cellule ciliate il cui compito è quello di trasportare l’ovocita fecondato nell’utero. L’annidamento dell’embrione, che durante i primi giorni rimane sospeso nell’utero, avviene intorno al 7°/8° giorno dalla fecondazione favorito dalla endometrio, la superficie interna dell’utero, il quale, modificandosi nella seconda parte del ciclo, è più morbido e ricco di vasi.
Nei primi giorni della gravidanza l’ovocita cresce e moltiplica le sue cellule passando da stadio di morula a quello di blastocisti ed è proprio in questa fase che inizia la produzione di Beta Hcg. E’ prodotto intorno al 21°/22° giorno del ciclo regolare, con ovulazione verificata al 14° giorno.
L’eventuale ritardo dell’ovulazione comporta un conseguente ritardo dell’annidamento dell’embrione e della successiva produzione ormonale.
A CHE COSA SERVE L’ORMONE BETA HCG?
Il follicolo dopo la ovulazione si trasforma in corpo luteo iniziando a produrre il progesterone, ormone necessario a supportare la gravidanza, grazie all’effetto stimolante delle Beta Hcg.
Infatti queste ultime:
- permettono alle pareti uterine di rimanere lisce e morbide, favorendo l’annidamento dell’ovulo fecondato;
- favoriscono, insieme agli estrogeni, l’aumento della vascolarizzazione delle pareti uterine;
- collaborano allo sviluppo della placenta favorendo la nutrizione del feto;
- riducono l’attività intestinale per un miglior assorbimento delle sostanze nutritive.
- permettono le modificazioni corporee tipiche del primo trimestre di gravidanza, necessarie per permettere l’annidamento.
I valori dei dosaggi ematochimici
I dati della tabella di seguito, si riferiscono alle settimane dal concepimento.
Pertanto occorrerà sommare all’epoca 2 settimane per ottenere un paragone con l’epoca di amenorrea.
1
|
12
|
77
| |
2
|
45
|
1175
| |
3
|
3300
|
10200
| |
4
|
2160
|
82640
| |
5
|
6225
|
181075
| |
6
|
15600
|
184000
| |
7
|
15125
|
199500
| |
8
|
24400
|
221400
| |
9
|
22075
|
227000
| |
10
|
21500
|
188925
| |
11
|
18525
|
182550
| |
12
|
24650
|
175775
| |
13
|
23425
|
181750
| |
14
|
21160
|
175305
| |
15
|
11475
|
124350
| |
16
|
4150
|
79350
| |
17
|
4150
|
79350
| |
18
|
4150
|
79350
| |
19
|
4150
|
79350
| |
20
|
4150
|
79350
| |
21
|
4150
|
79350
| |
22
|
4150
|
79350
| |
23
|
4150
|
79350
| |
24
|
4150
|
79350
| |
25
|
4150
|
79350
| |
26
|
4150
|
79350
| |
27
|
4150
|
79350
| |
28
|
2535
|
68750
| |
29
|
2535
|
68750
| |
30
|
2535
|
68750
| |
31
|
2535
|
68750
| |
32
|
2535
|
68750
| |
33
|
2535
|
68750
| |
34
|
2535
|
68750
| |
35
|
2535
|
68750
| |
36
|
2535
|
68750
| |
37
|
2535
|
68750
| |
38
|
2535
|
68750
| |
sett. | valore min | valore max |
Nessun commento:
Posta un commento