Lo studio
Per valutare il rischio per il cuore del feto legato all’abitudine al fumo di uno dei due genitori, Jiabi Qin e colleghi, della Xiangya School of Public Health della Central South University di Changsha, hanno riesaminato i dati di 125 studi precedenti che complessivamente hanno coinvolto quasi 8,8 milioni di genitori in tutto il mondo. Gli studi hanno esaminato il fumo delle madri incinte, quello dei padri mentre le loro compagne erano in gravidanza e l’esposizione delle madri al fumo passivo durante la dolce attesa.
Rispetto ai bambini con genitori non fumatori, i figli di uomini che fumavano durante la gravidanza avevano un rischio maggiore del 74% di difetti cardiaci alla nascita, mentre l’esposizione al fumo passivo per le future madri ha più che raddoppiato il rischio.
“L’esposizione delle donne al fumo passivo si è rivelata rischiosa per la prole durante tutte le fasi della gravidanza e anche prima di rimanere incinte”, osserva Qin. “Le donne che fumavano durante la gravidanza avevano una maggiore probabilità di avere un bambino con un difetto cardiaco congenito, il fumo prima della gravidanza non ha influenzato il rischio”.
Fonte: European Journal of Preventive Cardiology
Nessun commento:
Posta un commento