I risultati sono molto importanti per le donne nei paesi in via di sviluppo ma anche in quelli occidentali, anche se la morte per emorragia post parto in questi è molto più rara - commenta Giancarlo Maria Liumbruno, direttore generale del centro -. Erano molto attesi anche perchè dimostrano l'importanza del Patient Blood Management, cioè l'ottimizzazione della 'risorsa sangue' del paziente prima, durante e dopo un intervento anche in ostetricia, mentre finora avevamo dati solo in traumatologia".
Il farmaco è stato scoperto negli anni '60 da una coppia di ricercatori giapponesi, Shosuke e Utako Okamoto, che ne avevano suggerito l'applicazione nel parto senza però trovare sostegno, anche se è usato in altre situazioni in cui occorre ridurre il sanguinamento, ad esempio in caso di interventi chirurgici.
Fonte http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/lei_lui/ginecologia/2017/04/27/cura-da-25-euro-riduce-del-31-le-morti-per-emorragia-post-parto_503b2077-ecdf-48e4-a1c1-32d4a5bc918b.html
Nessun commento:
Posta un commento