Quando una coppia soffre 2 o più aborti di seguito si parla di aborti ripetuti, che sono circa il 5% delle coppie che stanno cercando di concepire.
Nel 60% dei casi di aborti ripetuti viene identificata come causa:
- Alterazioni ormonali (es.: diabete o alterazioni della tiroide).
- Anomalie uterine (es.: setto uterino).
- Alterazioni del sistema immunitario (es.: anticorpi che colpiscono la tiroide).
- Anomalie cromosomiche.

- Trisomie (presenza di 3 coppie di un determinato cromosoma).
- Poliploidie (presenza di più di 2 coppie di tutti i cromosomi).
- Monosomie X (presenza di un solo cromosoma X).
Identificare un’ alterazione cromosomica in un unico aborto significa cheprobabilmente si tratti di un’errore avvenuto per caso e non neccessariamente debba ripetersi nelle gravidanze successive. Questo gioca un fattore molto importante a livello psicológico per la coppia perchè aiuta a superare la perdita e allo stesso tempo a provarci di nuovo.
Nessun commento:
Posta un commento