Rimedi:
il riposo è fondamentale; ridurre gli impegni e il lavoro e concedersi lunghe soste ed un sonnellino pomeridiano (preferire possibilmente il decubito sul lato sinistro). Evitate i luoghi caldi e affollati, soprattutto se dovete stare in piedi (mezzi pubblici, uffici postali, grandi magazzini nelle ore di punta).
Evitate i digiuni prolungati e portate sempre nella borsetta alcune caramelle, zollette di zucchero e integratori di Potassio e magnesio (Polase®, Enervit potassio magnesio®, Bio KMg® bustine, MgK Vis® bustine).
- Intake plus bustine (arginina + DHA + Zn + vitamine),
- Esapent®
- Eskim® cps
- Incisil caps (ac. alfa-lipoico, Mg, Se, Vit B2, carotene): antiossidante e neuroprotettore
- Keratose 100 cpr: ac. gamma linoleico (omega 6), bromelina (succo di ananas), Vit A-C-E (Succo di melone) esplica un’azione defatigante ed antiedemigena e idratante.
La vitamina B7 (inositolo) è uno zucchero antiossidante che agisce favorendo l’ossigenazione mitocondriale. E’ contenuta in discreta quantità in germe di grano (690 mg/100 gr), prugne secche (470 mg/100 gr), agrumi, melone, avena e fagioli. In commercio è presente in compresse e bustine spesso in associazione con ac. folico e vitamina B12 (Chirofol® cps, Inofolic plus® granulare, Redestop® bustine, Inofert® bustine, Inosima Complex®cpr). Utili anche le associazioni di Vit B2, B6, B12 e Ferro (Floradix® sciroppo: 2 cucchiai x 2/die 30′ prima dei pasti).
Dopo il 1° trimestre in genere tali manifestazioni si attenuano ed inoltre è possibile iniziare con la somministrazione di polivitaminici, in genere associati a sali minerali (Multicentrum materna cps, Multicentrum materna DHA, Gynefam plus cps, Ginefam oro bustine, Intake bustine. Premavit materno cpr).
Nessun commento:
Posta un commento