Nel momento in cui la coppia prende coscienza dell’infertilità, attraversa svariate fasi, tra le quali:
1- Sorpresa, incredulità; un corpo estraneo, nemico, che non risponde ad aspettative di generatività
2- Spesso i partners sviluppano un sentimento di impotenza e di sterilità generalizzata che sfocia in una perdita di efficienza e controllo sul proprio destino,

3- Modifiche immediate per quantità e qualità dell’attività sessuale, con conseguenti defezioni delle varie fasi della risposta sessuale ed importante calo del desiderio sessuale.
4- Sessualità senza desiderio, mirata solo alla funzione procreativa, quindi avulsa dal coinvolgimento, dimensione ludica e dimensione di scambio e relazionale della sfera intima.
5- Ripercussioni gravissime sugli equilibri interiori dei singoli e sull’equilibrio di coppia, con un possibile sviluppo di una sindrome ansiosa-depressiva.
1- Sorpresa, incredulità; un corpo estraneo, nemico, che non risponde ad aspettative di generatività
2- Spesso i partners sviluppano un sentimento di impotenza e di sterilità generalizzata che sfocia in una perdita di efficienza e controllo sul proprio destino,
3- Modifiche immediate per quantità e qualità dell’attività sessuale, con conseguenti defezioni delle varie fasi della risposta sessuale ed importante calo del desiderio sessuale.
4- Sessualità senza desiderio, mirata solo alla funzione procreativa, quindi avulsa dal coinvolgimento, dimensione ludica e dimensione di scambio e relazionale della sfera intima.
5- Ripercussioni gravissime sugli equilibri interiori dei singoli e sull’equilibrio di coppia, con un possibile sviluppo di una sindrome ansiosa-depressiva.
Nessun commento:
Posta un commento