"Ho appena avuto un bambino. La mia cassa malati mi ha detratto franchigia e partecipazione ai costi sia dalle fatture mediche che da quelle ospedaliere nel periodo della gravidanza e della maternità. Hanno ragione?"
di Matteo Cheda
No. L'assicurazione di base deve coprire interamente i costi dovuti alle prestazioni stabilite dalla legge.
Non sono giustificate né la detrazione della franchigia né la partecipazione di fr. 10.- giornalieri per l'ospedale. Questo vale anche se la sua franchigia fosse più elevata (ad esempio fr. 1200.- o fr. 1500.-).
Può quindi pretendere la restituzione delle detrazioni erronee presso la sua cassa malati.
Le prestazioni coperte dall'assicurazione di base per una gravidanza senza complicazioni sono:
° 8 visite di controllo dal medico (7 prima della nascita, 1 tra la sesta e l'ottava settimana dopo il parto).
° 2 ecografie.
° Il parto (anche cesareo).
° fr. 100.- per un corso di preparazione al parto presso una levatrice riconosciuta.
° Consulenza per l'allattamento (3 sedute).
Nel caso di una gravidanza a rischio per mamma o bambino sono pagate tutte le visite necessarie ordinate dal medico.
Per evitare problemi, bisognerebbe chiedere espressamente al medico e all'ospedale di segnalare "maternità" su tutte le fatture.
Chi è assicurato in camera privata o semiprivata ha probabilmente una partecipazione ai costi incorporata in questa assicurazione complementare. In questo caso deve venir pagata.
Fonte https://www.laregione.ch/temablog/-spenderemeglio/1420448/gravidanza-pago-i-costi
di Matteo Cheda
No. L'assicurazione di base deve coprire interamente i costi dovuti alle prestazioni stabilite dalla legge.

Può quindi pretendere la restituzione delle detrazioni erronee presso la sua cassa malati.
Le prestazioni coperte dall'assicurazione di base per una gravidanza senza complicazioni sono:
° 8 visite di controllo dal medico (7 prima della nascita, 1 tra la sesta e l'ottava settimana dopo il parto).
° 2 ecografie.
° Il parto (anche cesareo).
° fr. 100.- per un corso di preparazione al parto presso una levatrice riconosciuta.
° Consulenza per l'allattamento (3 sedute).
Nel caso di una gravidanza a rischio per mamma o bambino sono pagate tutte le visite necessarie ordinate dal medico.
Per evitare problemi, bisognerebbe chiedere espressamente al medico e all'ospedale di segnalare "maternità" su tutte le fatture.
Chi è assicurato in camera privata o semiprivata ha probabilmente una partecipazione ai costi incorporata in questa assicurazione complementare. In questo caso deve venir pagata.
Fonte https://www.laregione.ch/temablog/-spenderemeglio/1420448/gravidanza-pago-i-costi
Nessun commento:
Posta un commento