Chi aveva ricevuto l’iniezione di kisspeptina mostrava un’attività maggiore nelle aree cerebrali associate al sesso e all’amore. «Finora maggior parte delle ricerche e dei trattamenti per l’infertilità - spiega Waljit Dhillo dell’Imperial College e principale autore dello studio - si sono concentrati sui fattori biologici che rendono difficile per una coppia concepire un figlio naturalmente. Tutto ciò certamente gioca una parte enorme nella riproduzione ma il ruolo del cervello e dei processi emotivi è anche molto importante, e compreso solo in parte». La ricerca è solo all’inizio. Le prossime tappe prevedono l’osservazione su gruppi di persone più ampi che comprendano anche le donne.
Fonte http://www.healthdesk.it/ricerca/scoperto-ormone-amore-che-accende-desiderio-sessuale
Nessun commento:
Posta un commento