
Evitare tutte le verdure e la frutta non lavate accuratamente con bicarbonato di sodio o, come consigliano alcuni ginecologi, addirittura con una soluzione di acqua e amuchina, lasciandovi ammollo frutta e verdura per 10 minuti per poi sciacquarla abbondantemente.
Altri cibi da evitare in modo scrupoloso, i frutti di mare, i crostacei, i salumi, gli insaccati e tutti i cibi non completamente cotti, come le uova crude e tutte le preparazioni che le contemplano come per esempio il tiramisù o alcuni primi piatti come la Carbonara. Ovvio che l’alcool per i mesi di gravidanza e anche durante l’allattamento sarà bene evitarlo.
Essere incinta il periodo Natalizio non vuol dire per forza rinunciare al gusto dei pranzi in famiglia nei giorni di festa. Si dovranno però evitare i cibi ‘proibiti’ preferendo un menu con piatti ben cotti e con cibi permessi durante la gestazione, per scongiurare del tutto il contagio della toxoplasmosi.
Dagli antipasti al dolce però, non mancheranno piatti succulenti che conquisteranno il palato della futura mamma. Tante idee anche per chi dovrà avere come ospite una donna incinta e non vuol sbagliare nemmeno una portata!
Fonte https://www.chedonna.it/2018/12/10/cosa-mangiare-a-natale-in-gravidanza-il-menu-a-prova-di-pancione/
Nessun commento:
Posta un commento