Nel caso di una difficoltà nel contrarre una gravidanza il dosaggio di questo ormone può fornire informazioni indicative rispetto alla fertilità della donna e dell’uomo.
Nel caso in cui una donna presenti una bassa concentrazione dello stesso in età fertile potrebbe indicare un’insufficienza ovarica primaria, ossia un quantitativo ridotto di follicoli a disposizione. Alcuni studi hanno evidenziato inoltre come donne che presentano maggiori concentrazioni di questo ormone tendano a produrre un quantitativo di ovociti maggiori e conseguentemente, in presenza di stimolazione ovarica, abbiano maggiori probabilità di successo.
Scoprire inoltre il quantitativo e la concentrazione di questo ormone potrebbe evidenziare possibili problematiche nel caso in cui in età fertile la paziente presenti una concentrazione molto bassa dello stesso. Valori molto alti al contempo non è detto che rappresentino un punto di forza, in quanto ove superiori alla media di oltre 5 volte potrebbero evidenziare la presenza di ovaio policistico e addirittura neoplasia, ragion per cui alcuni medici sostengono possa fungere anche da maker tumorale.
Nell’uomo invece una concentrazione bassa di ormone AMH potrebbe indicare ipogonadismo e disordini legati allo sviluppo sessuale dello stesso.
Scoprire inoltre il quantitativo e la concentrazione di questo ormone potrebbe evidenziare possibili problematiche nel caso in cui in età fertile la paziente presenti una concentrazione molto bassa dello stesso. Valori molto alti al contempo non è detto che rappresentino un punto di forza, in quanto ove superiori alla media di oltre 5 volte potrebbero evidenziare la presenza di ovaio policistico e addirittura neoplasia, ragion per cui alcuni medici sostengono possa fungere anche da maker tumorale.
Nell’uomo invece una concentrazione bassa di ormone AMH potrebbe indicare ipogonadismo e disordini legati allo sviluppo sessuale dello stesso.
Nessun commento:
Posta un commento