
Fa riflettere che su 100.000 persone risultate ad oggi infette da Coronavirus con sintomi respiratori di diversa gravità, siano state riportate solo 9 le donne gravide: nessuna di queste pazienti è mancata, né ha abortito. Così pure non si segnalano casi di neonati infanti o bambini infetti e gravi. A differenza dell’influenza stagionale questo virus sembra sviluppare complicanze gravi significativamente inferiori nelle donne, nelle donne gravide nei neonati e nei bambini. Nei Bambini secondo il Center for Disease Control Americano la malattia decorre come affezione respiratoria in modo lieve. Infine due importanti lavori scientifici pubblicati dal New England Journal Of Medicne prorio in questi giorni sulla epidemia di COVID – 19 neppure citano il problema della gravidanza.
Ricordiamoci piuttosto come da ottobre a febbraio in Italia siano morte 3500 persone per complicazioni da influenza. Pur essendo disponibile, il vaccino contro questo virus è ancora troppo poco diffuso nel nostro paese per assurde resistenze suscitate da rumorose minoranze antiscientifiche. Se è vero che tra le vittime della influenza H1N1 non c’è alcuna donna in gravidanza, in rianimazione e in terapia intensiva ci sono stati diversi casi di questo tipo di influenza anche alla Mangiagalli di Milano. Il risultato è che purtroppo in Italia rimane molto basso il tasso di vaccinazione contro le influenze stagionali anche tra le donne in gravidanza, nonostante la gravidanza sia un fattore di rischio maggiore proprio per l’influenza, al contrario di quanto lo sia allo stato attuale per il COVID-19.

COSA SUCCEDE SE MI AMMALO DI CORONAVIRUS IN GRAVIDANZA?
- Qualora una donna gravida venga infettata da Coronavirus nessun allarme:
- i reparti di ostetricia sono preparati ad accogliere lei eia suo bambino;
- sarà possibile impiegare farmaci per arginare i sintomi più acuti da eventuali sovrapposizioni batteriche o causate dalla infiammazione bronco alveolare, che non danneggeranno il feto.
Ricordiamoci anche che la casistica oggi dsponibile dimostra come il Coronavirus non si trasmetta né attraverso la placenta, né il latte materno. L’unico caso registrato di neonato infettato si è verificato a causa della saliva della madre. Il parto di una paziente affetta da coronavirus può avvenire anzi e meglio se avviene per via vaginale. Una volta partorito, il neonato sarà allontanato dalla madre solo il poco tempo necessario affinché la madre guarisca del tutto.
CORONAVIRUS E INFERTILITÀ?
E se state pensando di impiegare questi giorni “meno social” per provare a diventare genitori, nessuna paura. Il corona virus non è dimostrato riduca la vostra fertilità e siamo sicuri che, dati tutti gli sforzi messi in campo, potrete vivere serenamente la vostra gravidanza!
Fonte https://www.fortementein.com/2020/03/05/limpatto-del-coronavirus-sulla-gravidanza-parla-il-professor-enrico-ferrazzi/
Nessun commento:
Posta un commento