La nostra ricerca mostra che la maternità altera la cognizione e la neuroplasticità in risposta alla terapia ormonale, a dimostrazione che l’essere incinta altera in modo permanente la neuroplasticità o la ricrescita delle cellule nervose del cervello
Non solo dunque la gravidanza modificherebbe in modo marcato il corpo della donna (che acquisisce forme più rotonde nei nove mesi di gestazione) ma sarebbe in grado di cambiare, e per sempre, la conformazione del suo cervello. Aggiunge Liisa Galea:
La gravidanza si porta dietro marcate alterazioni nella psicologia e nella fisiologia di una donna, per cui questi fattori dovrebbero essere presi in considerazione quando si prescrive una terapia ormonale per i disturbi del cervello nelle donne
Insomma questo stato modificherebbe una parte importante della psiche della donna, intaccando per la maggiore la zona della memoria e quella dell’orientamento. Lo studio canadese dimostrerebbe proprio questo, ma è ovvio che avrà bisogno di ulteriori ricerche e approfondimenti per acquisire una certa credibilità.
Fonte https://www.medicinalive.com/le-eta-della-salute/la-salute-delle-donne/la-gravidanza-modifica-il-cervello-delle-donne/
Nessun commento:
Posta un commento