
Ma finora solo il 12,8% (72 su 563) è rientrato in clinica per effettuare un trattamento di riproduzione e solo il 6,7% (43) ha avuto i propri ovuli scongelati, fecondati e trasferiti. Il tasso di sopravvivenza globale delle uova scongelate era del 73%, a dimostrazione dell'elevata efficienza della vetrificazione; in totale però solo una su 3 ha ottenuto la gravidanza dopo il trasferimento degli embrioni, ovvero 32,6% (14 su 43). Questo avviene, afferma il primo autore della ricerca Michel De Vos, perché "tornano a un'età media di 42 anni dopo aver vetrificato i loro ovociti ad un'età media di 36". Ma, come con qualsiasi trattamento di fertilità, la qualità delle uova diminuisce marcatamente con l'età, e le percentuali di successo sono inferiori al 33% nelle donne che congelano le loro uova oltre questa età
Fonte http://gds.it/2018/07/04/cresce-il-social-freezing-ma-solo-il-7-delle-donne-usa-ovuli-congelati_879639/
Nessun commento:
Posta un commento