
Quando siete stufe di bere acqua e fate fatica a bere, vi consiglio di bere qualche infuso, come una semplice camomilla o un po’ di melissa. Evitate le tisane al finocchio ne abbiamo parlato anche di recente, perché sembra che contengano una sostanza dannosa per la mamma, ma anche per il bambino. Se andate in erboristeria potrebbero aiutarvi a scegliere in base alle necessità, magari fate solo fatica a dormire o avete aria nella pancia. Va benissimo anche il brodo vegetale.

Durante la gravidanza avete bisogno di calcio e di proteine e il latte è perfetto. È un vero e proprio alimento e va aggiunto al cibo assunto giornalmente, pensate di inserirlo nella vostra dieta con una certa scadenza. In linea di massima dovete assumerne circa 500ml al giorno, quindi fate una bella colazione, poi un bicchiere al pomeriggio o dopo i pasti. Se proprio non riuscite, mangiate almeno dello yogurt, anche con la frutta va benissimo. Ma mi raccomando il calcio.
Tè, caffè e alcol
Le bevande che contengono caffeina o a base d’alcol devono essere evitate. In gravidanza si è più sensibili alla caffeina e può dare fastidio al sonno, ma anche se si è un pochino ipertesi. Quindi se siete abitudinari, concedetevi un caffè o una tazza di tè, ma evitate di esagerare. Per quanto riguarda l’alcol, invece, non più di un bicchiere ogni tanto, magari in caso di brindisi. Ovviamente mi riferisco al vino, perché i superalcolici sono vietati, proprio come il fumo.
Fonte https://mamma.pourfemme.it/articolo/cosa-bere-in-gravidanza-tutte-le-indicazioni-utili/9277/
Nessun commento:
Posta un commento